Numerologia

LA NUMEROLOGIA E GLI ARCHETIPI

 

“Il Tao generò l’Uno,  l’Uno generò il Due, il Due generò il Tre e il Tre generò i diecimila esseri”

 

 

                                                                                                        (Lao Tsu)

 

Per i Cinesi, l’universo segue un ritmo numerico e i numeri descrivono le relazioni regolari di eventi e di cose. Questa ipotesi nasce dal concetto, che ogni forma di esistenza sia essenzialmente un flusso di energia, che si attiene a ritmi numerici ordinati. Strumento per cogliere il linguaggio segreto delle cose, possono essere utilizzati per scoprire i ritmi del Sé.

Jung diceva che il numero è la più primitiva espressione dello spirito e definiva l’inconscio collettivo come un campo ordinato di energia psichica, in cui i punti attivati sono gli Archetipi. Tutti gli Archetipi sono correlati l’uno all’altro, seguendo una struttura matematica a forma di Mandala, il cui centro è il Sé, l’unità ultima. All’interno di questo campo di energia, il Sé percorre un ciclo eterno di auto-rinnovamento.

I Cinesi affermano che il futuro è già presente sotto forma di seme, e se si conosce la “costellazione Archetipica” della situazione presente, è possibile prevedere come andranno le cose.

Vale a dire che nel nome e nella data di nascita è contenuta l’essenza di ogni cosa, ovvero è possibile tracciare un profilo completo della personalità. Attraverso la numerologia possiamo identificare gli Archetipi (ovvero gli elementi dominanti dell’inconscio che guidano i comportamenti dell’individuo)  dominanti nella vita di una persona.

 

Abbiamo diversi Archetipi dati da diversi numeri che governano la nostra vita in determinati momenti.

 

IL NUMERO DEL DESTINO:

Ci informa sul progetto che dobbiamo portare a termine in questa vita, il “Dharma” , sentiero evolutivo già stabilito alla nascita, la via della giusta azione che permette all’uomo di evitare la sofferenza, quindi ad adempiere il proprio destino. Il numero del destino, ci svela le risorse alle quali possiamo attingere per adattarci all’ambiente che ci circonda, al fine di esprimere nel mondo, i talenti unici di cui siamo dotati.

 

IL NUMERO DELLA QUINTESSENZA:

E’ una vibrazione che generalmente si attiva nella prima maturità, dopo i trent’anni e fornisce preziose indicazioni sulle scelte di vita da compiere per trovare pace e realizzazione.

 

IL NUMERO DELL’ANIMA:

Questo numero esprime le aspirazioni più profonde di un individuo. Rappresenta la parte più intima di noi stessi e viene espressa generalmente quando il soggetto è tranquillo e si lascia andare. L’amicizia e l’amore, sono direttamente correlati con l’Archetipo associato al numero dell’anima.

 

IL NUMERO DELLA PERSONA:

Si identifica con il nostro ruolo sociale, ovvero chi siamo e cosa ci si può aspettare da noi. Questo numero si associa con la maschera sociale che indossialmo.

 

IL NUMERO DELL’ IO:

E l’Archetipo che si identifica con la personalità, la parte di noi che vive nel mondo ed influenza le nostre scelte economiche e di sopravvivenza. Questo Archetipo tende ad emergere quando ci troviamo in situazioni di vita ordinaria o lavorativa.

 

NUMERI OMBRA O SFIDE DEL CARATTERE:

Quando un Archetipo influenza la nostra vita, ma non è riconosciuto, scivola nell’ombra, dominando la personalità dall’inconscio.

L’analisi dei numeri ombra, si rivela una fonte preziosa di informazioni sulla matrice degli stress psicologici di ogni persona, che radicati sin dall’infanzia, spingono a comportamenti frustranti e inadeguati. In questi numeri è la spiegazione degli eventi negativi che continuiamo ad attirare nella nostra vita. Esaminando da più vicino la provocazione la provocazione inconscia, contenuta in questi numeri, possiamo imparare ad accettare maggiormente noi stessi e gli altri, correggendo gli squilibri emotivi del carattere.

 

 

Mago300.jpg

archetipo dea grande.jpg